io sono "nato" con il sega mega drive, psone, ps2, poi il cambiamento e sono felicissimo tutt'ora con la 360… però mi sa che devo ritornare su ps4 ( mi dispiace del controller da crampi della ps)
ho scelto la ps4 semplicemente perchè credo la xb1 sia creata solo per il mercato americano, ho scartato la ps3 poichè ritenevo il blu ray prematuro, bene ora è il momento del bluray, ma come si comporterà il cloud ed il concetto famiglia con le linee italiane? ci sono paesi che nemmeno hanno la adsl, e ad eccezione della fibra ottica al massimo uppi ad 1mb/s, il check online ogni 24 ore è una batosta per chi magari non ha un posto fisso per la consolle (4 mesi all anno in campagna, weekend locale con amici ecc…) ma in realtà sono manovre per contrastare la pirateria.microsoft ha già rivisto i prezzi del live ed il blocco usato, ma sul check 24h non può nulla perchè serve appunto a verificare le licenze. non sarei nemmeno contrario perchè magari con i 10 amici stretti si dividono le spese del gioco e ognuno può giocare ad un titolo diverso della libreria in comune… ma negli usa va benissimo, qui no.benvenuta ps4
↧
Di: Giuseppe Cipriani
↧